Corso per conseguimento Licenza Pilota Privato (PPL)

L’obiettivo del corso è quello di addestrare un allievo pilota fino al livello richiesto per il conseguimento di una PPL. Il possessore di una PPL può pilotare in qualità di comandante o copilota, senza compenso, qualsiasi aeromobile immatricolato a San Marino, impiegato in voli senza fine di lucro sul territorio della Repubblica di San Marino, e della Repubblica Italiana, nonchè nello spazio aereo degli altri Stati aderenti all’ICAO purchè in possesso del certificato di Fonia Inglese.

Per il Pilotaggio di Aeromobili Immatricolati in Italia o altro Stato aderente alla Comunità Europea è necessaria una convalida presso l’Autorità dello Stato d’immatricolazione o possedere una licenza EASA.

Requisiti preliminari

Chi richiede la PPL deve aver:

  • compiuto 17 anni di età,
  • possedere un certificato medico di 1^ o 2^ classe in corso di validità.
  • possedere i requisiti richiesti per il conseguimento dell’abilitazione per classe almeno dell’aeromobile impiegato per l’esame.

Esame

Per il conseguimenti della PPL l’allievo dovrà presentare domanda all’Aviazione Civile Sammarinese che provvederà a sottoporlo ad esame teorico sulle materie previste nel programma tramite quiz a risposta multipla (pass mark 75%), ed esame pratico.

Aeromobili

L’Aeromobile usato per il conseguimento della licenza di Pilota Privato di Aeromobile è il Cessna 152.

Costi

Il costo del corso teorico-pratico, comprensivo di 116 ore di lezioni teoriche e 45 ore di volo sul Cessna 152, è di circa 10415 €.

Durata

Il corso teorico dura quattro mesi, la parte pratica varia a seconda della disponibilità dell’allievo e delle condizioni meteorologiche.

PROGRAMMA TEORICO

Il programma Teorico per il conseguimento della Licenza di Pilota Privato di Aeromobile comprende 116 ore di lezioni teoriche oltre ad una serie di Briefing associati all’addestramento pratico. Le materie trattate sono le seguenti:

DIRITTO AERONAUTICO E LE REGOLE DELL’ARIA
Definizioni e Applicabilità
Regole generali
Regole del volo a Vista
Segnali
Intercettamento degli aeromobili civili

SERVIZI DEL TRAFFICO AEREO

Definizioni
Obiettivi dei servizi di traffico aereo
Classificazione dello Spazio Aereo
Regioni informazioni volo, zone di controllo e aree di controllo
Servizio di controllo del traffico aereo
Servizio informazione volo
Servizio di allarme
Condizioni meteorologiche del volo a vista VMC e strumentali IMC
Dati aeroportuali
Condizioni dell’area di movimento a sue infrastrutture
Aiuti visivi per la navigazione
Indicatori e dispositivi di segnalazione
Segnaletica , luci, simboli, segnali al suolo, area segnali
Luci di Segnalazione Ostacoli
Segnalazione degli ostacoli e loro illuminazione
Segnalazione luminosa delle aree soggette a restrizioni
Emergenze al suolo
Servizio antincendio
Servizio di Apron
Colori di luci al suolo e segnaletica orizzontale

REGOLE DELL’ARIA E SERVIZI DEL TRAFFICO AEREO
Definizioni
Operatività dei servizi ATS
Piano di volo
Controllo del flusso di traffico
Regolaggio altimetrico
Turbolenza di scia
Informazioni meteorologiche
Riporti meteo in volo
Servizio di controllo d’area
Separazione dei traffici controllati
Responsabilità dei piloti nel provvedere alla propria separazione in VMC
Comunicazioni in emergenza e procedure di avaria radio
Servizio di controllo di avvicinamento
Procedure di arrivo e partenza in VMC
Servizio di controllo di aerodromo
Funzione della torre di controllo di aerodromo
Operazioni VFR
Procedure nei circuiti di traffico
Le informazioni a gli aeromobili
Controllo del traffico di aerodromo
Scopi e principi operativi dei servizi di Informazioni, Allarme e servizio Consultivo

CONOSCENZA GENERALE DELL’AEROMOBILE
La struttura del velivolo
Il carico della struttura
I limiti di sforzo a cui può essere sottoposta la struttura del velivolo
L’impianto di propulsione
Motori
Raffreddamento del motore
Lubrificazione del motore
Sistemi di accensione
La carburazione
Combustibili in uso
Sistema di alimentazione
Le eliche
Manutenzione dei motori
Sistemi: Elettrico e Vacum
Strumenti di volo
Impianto statico e pitot
Anemometro
Altimetro
Variometro
Il Giroscopio
Virosbandometro
Orizzonte Artificiale
Direzionale
Bussola magnetica
Strumenti motore
Altri strumenti
Aeronavigabilità degli Aeromobili

PRESTAZIONI E PIANIFICAZIONE DI VOLO
Peso e centraggio
Le prestazioni di Decollo, Atterraggio e Crociera

FATTORE UMANO E LIMITI
Fisiologia

METEOROLOGIA
L’atmosfera
Pressione, densità e temperatura
Umidità e precipitazione
Pressione e vento
Formazione delle nubi
Nebbia, foschia ed caligine
Fronti
Masse d’aria
Formazione di ghiaccio
Temporali
Volo nelle zone montuose
Convezione termica
Instabilità
Altimetria
L’organizzazione meteorologica
Analisi del tempo e previsioni
Le informazioni del tempo per la pianificazione di volo
Diffusioni meteorologiche aeronautiche

NAVIGAZIONE AEREA
La forma della terra
Costruzione delle carte
La carta di Lambert (tabella di ICAO 1,500.000)
Le direzioni (rosa dei venti, Lossodromia e ortodromia)
Il magnetismo terrestre
Le distanze
Le carte nella navigazione pratica
Lettura delle carte e pianificazione di volo
Il Regolo Calcolatore
L’orario
Pianificazione di volo
Navigazione pratica
Radionavigazione
Il VDF
L’ NDB uso del ADF e de RMI
Il VOR DME
Cenni a GPS, ILS, INS e MLS
I RADAR Primario e Secondario

PROCEDURE OPERATIVE
Operazioni con Aeromobili
Ricerca e salvataggio
Inchieste sugli incidenti aerei
Procedure per la riduzione del rumore
Infrazione alle regolamentazioni aeronautiche

I PRINCIPI DEL VOLO
L’atmosfera
Flusso d’aria intorno ad un corpo
Flusso d’aria circa un profilo bidimensionale
Flusso tridimensionale intorno ad un profilo
Distribuzione delle quattro forze
Comandi di volo
Uso del trim
I Flaps e Slats
Lo stallo
Prevenzione della vite e rimessa
Stabilità
Fattore di carico e manovre
Sollecitazioni alla struttura al suolo

COMUNICAZIONI
Radiotelefonia e comunicazioni
Procedure di Partenza, in rotta, Arrivo e circuito di traffico
Avaria Radio
Messaggi di Emergenza e Urgenza

SICUREZZA VOLO
Aeromobile
Operatività

PROGRAMMA PRATICO

L’istruzione di volo su velivoli deve comprendere almeno 45 ore di volo, di cui almeno 25 ore a doppio comando ed almeno 10 ore da solo pilota con la supervisione di un istruttore, incluse almeno 5 ore di navigazione da solo pilota.

Il corso prevede il completamento di 21 esercizi di volo che sono:
Esercizio 1 Familiarizzazione con l’Aeromobile
Esercizio 2 Istruzioni per Emergenze a Terra
Esercizio 3 Preparazione velivolo e Operazioni al termine del Volo
Esercizio 4 Effetti Comandi
Esercizio 5 Emergenze in Rullaggio
Esercizio 6 Volo livellato uniforme
Esercizio 7 Salita
Esercizio 8 Discesa
Esercizio 9 Virate
Esercizio 10 Volo Lento , Stallo,
Esercizio 11 Prevenzione della vite, Emergenze
Esercizio 12 Decollo e ingresso in sottovento
Esercizio 13 Circuito di traffico – Atterraggio
Esercizio 14 Primo volo da Solista
Esercizio 15 Virate accentuate, e virate in Salita e Discesa
Esercizio 16 Atterraggio di Emergenza senza Potenza
Esercizio 17 Atterraggio precauzionale Fuori campo
Esercizio 18 Navigazione
Esercizio 19 Navigazione a bassa quota e scarsa visibilità
Esercizio 20 Radionavigazione
Esercizio 21 Strumentale Basico.